L'indispensabile per una vacanza .
Supponiamo di voler fare un viaggio in Italia ma di non avere il portafoglio pieno. in questo periodo non è uno scenario troppo difficile da immaginare, vero? Quali sono le soluzioni al budget troppo piccolo? La più classica è accorciare il periodo destinato alle ferie. Le città in agosto non sono più vuote come una volta e il motivo mi sembra chiaro.
Se però volete affrontare il viaggio in modo più intelligente ci sono altri modi per risparmiare. Se siete in viaggio avete sicuramente bisogno di un posto in cui dormire, fin qui non ci piove. A proposito di pioggia: non volete rischiare di affogare nella tenda andando a dormire in un campeggio. Quello di cui avete realmente bisogno sono un tetto sulla testa, un letto dove dormire e una colazione la mattina tutto il resto è sacrificabile.
Se questa teoria vi convince scoprirete che un bed and breakfast può offire tutto questo con rispamri sostanziosi rispetto a un albergo tradizionale. Probabilmente dovrete rinunciare all'aria condizionate, al servizio in camera, alla connessione wireless e alla tv satellitare. Certo però che se siete in viaggio e state programmando di passare le gionate in camera siete matti. Oppure avete altre ambizioni su come trascorrere il tempo ma anche in questo caso non vi serve la TV satellitare e nemmeno la connessione a internet.
I bed and breakfast sono così economici in confronto agli alberghi perchè godono di una normativa particolarmente favorevole: hanno un regime fiscale agevolato e la burocrazia è infinitamente ridotta rispetto alla montagna di adempimenti necessari per aprire e gestire un albergo vero e proprio. In molti casi i gestori della stuttura non sono neppure obbligati ad emettere fattura o ricevuta fiscale, tutto alla luce del sole. Di conseguenza se vi siente trovati in un B&B molto caro sappiare che il titolare sta guadagnando cifroni.
Spesso e volentieri i bed and breakfast hanno un altro intrinseco vantaggio, particolarmente apprezzato dagli studenti e da tutti quelli che si muovono in treno. Come dicevo la burocrazia e gli adempimenti sono semplificati per cui molti appartamenti con poche modifiche possono diventare un B&B, ecco quindi che si riesce a trovare un alloggio anche a due passi dalla stazione e persino nella città di Venezia.
Prima di partire la cosa migliore è documentarsi, guardare l'offera dei bed and brekfast nella zona che vi interessa, cercare su internet le informazioni di cui avete bisogno, leggere un po' di rubriche e di riviste dedicate. La certezza di non avere sgradite sorprese non ve la dà nessuno però almeno potrete dire di aver letto qualcosa di interessante.