Agosto a Milano
Sinceramente rileggendo quello che ho scritto qui sopra mi rendo conto di essere stato troppo cattivo. In fondo Milano non è così male in questo periodo, sono sicuro che ci sono posti peggiori. Mi viene voglia di scrivere Beirut ma non vorrei sembrare irrespettoso.
Milano è piena di gallerie d'arte, musei, alberghi e ristoranti e non tutti i gestori si trasformano in licantropi alla vista del vostro portafoglio.
I fattori arcani che restano a Milano poi non vogliono passare le giornate solo ed esclusivamente chiusi in un museo o in una galleria d'arte, la cultura è importante, per carità, ma ci sono anche altre cose. Per questo motivo la gita tipica a Milano si limita alle tappe culturali canoniche: il Duomo, l'ultima cena di Leonardo, Brera , il museo della scienza e della tecnica ... e poi ci si butta alla ricerca di recensioni e consigli per trovare qualcosa di divertente e meno impegnativo per il cervello.
tanto per fare un esempio Milano è famoso per gli aperitivi ... secondo me il puttan tour sulle due circonvallazioni, nella zona del cimitero monumentale, in città studi e in qualche altro luogo che in questo momento non mi viene in mente non ha rivali. Anche guardando le pagine gialle si possono trarre dati interessanti: per esempio il numero di sexy shop di Milano è altissimo, il che la dice lunga sulla leggenda che i Milanesi trombano poco.